SCHEDA PROGETTO
- LUOGO: Cerignola (FG)
- COMMITTENTE: Vito Manduano
- DATI DIMENSIONALI: 2040 mq
- CRONOLOGIA: 2021
- PROGETTO ARCHITETTONICO: AT STUDIO
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto per il nuovo stabilimento vitivinicolo Manduano, nell’entroterra pugliese, è pensato proprio per essere un punto di riferimento per le aziende della zona. Il punto di partenza è stato quello di creare uno stabilimento che unisse la parte funzionale del processo produttivo e dall’altra la necessità di realizzare una struttura di qualità, coniugandolo con la ricettività così da dare luogo alla produzione di vini di qualità superiore.
La cantina è suddivisa in tre zone: quella di lavorazione, di confezionamento direzionale e, infine, di accoglienza.
In apparenza si presentano tre volumi completamente distinti tra loro ma collegati appena sotto il livello della passeggiata esterna. Nel piano seminterrato infatti troviamo la vera e propria cantina dislocandosi tra i vari depositi, lo stoccaggio (dove il suo piano di copertura è calpestabile essendo alla stessa quota del secondo livello), la barriccaia e l’esposizione dedicata completamente ai vini di maggiore pregio.
Al piano superiore ad accogliere il cliente la zona degustazione e il punto vendita per poi ritrovare nel volume accanto lo spazio con funzione di ricettività.
Le ampie vetrate e l’esposizione permettono di avere a disposizione luce naturale il più tempo possibile.